Hanno ragione gli evasori e gli elusori fiscali e vanno difesi!

Salvo non commettano altri reati diversi da quelli funzionali, connessi o conseguenti all’evasione/elusione, mi auguro che l’Avvocatura si scateni per difendere gli evasori e gli elusori, a disposizione dei quali mi metto anch’io, dinanzi a qualunque magistratura del mondo, perché essi hanno ragione, ed i reati dei quali li si vogliono imputare sono inesistenti. Hanno… Continua a leggere Hanno ragione gli evasori e gli elusori fiscali e vanno difesi!

Ascolta la perorazione di Marra alla Commissione Tributaria sull’illiceità delle tasse stante signoraggio e l’impossibilità di pagarle.

Renzi il ‘fondazionista’ ed i giudici che tacciono perché con la bocca piena è cattiva educazione parlare..

Come diceva ieri sera (15.12.2014) anche un giornalista del Fatto a Piazza Pulita, anche Renzi ha le sue fondazioni.. Che significa avere una fondazione? Significa che qualcuno che non dovrebbe giammai finanziare te o la tua politica, perché magari gli fai prendere degli appalti, crea invece una fondazione che proprio di te si occupa (occultamente)… Continua a leggere Renzi il ‘fondazionista’ ed i giudici che tacciono perché con la bocca piena è cattiva educazione parlare..

Alla schiacciante maggioranza di magistrati venduti, depravati, delinquenti e accattoni (Schettini docet), circa..

A quella schiacciante maggioranza di magistrati venduti, depravati, delinquenti e accattoni (Chiara Schettini docet) i quali – dato il silenzio della minoranza dei buoni – rendono possibile l’esistenza del male, circa la necessità che si lascino psicanalizzare, perché decifrarli equivarrebbe a decifrare l’essenza malata della vigente cultura dell’abiezione e guarire la società. Assurde liquidazioni ai… Continua a leggere Alla schiacciante maggioranza di magistrati venduti, depravati, delinquenti e accattoni (Schettini docet), circa..

Gli italiani le tasse le meritano: preferiscono crepare pur di non cambiare..

Letta sarà pure un criminale bilderberghino che agisce su mandato delle banche, ma è incredibile che, in relazione alla legge di stabilità così come in qualunque altra occasione, non si alzi nessuno – nemmeno uno – dai banchi di un qualunque partito a dire che per trovare tutti i soldi che si vogliono ci vuole… Continua a leggere Gli italiani le tasse le meritano: preferiscono crepare pur di non cambiare..

Gli agricoltori, i pescatori, i trasportatori e gli altri lavoratori oggi giustamente inferociti, sarebbero invece felici e non sarebbero quindi mai diventati forconi se nel 1995 la politica e i media, per favorire le multinazionali, non avessero bloccato la legge sull’etichettatura.

I sei articoli della proposta di legge sull’etichettatura avrebbero reso l’Italia il paese leader del settore leader, gli alimentari, e dunque il paese più ricco del mondo già dal 1995. Sennonché la politica e i media dovevano favorire le multinazionali, alle quali la qualità, e quindi la provenienza, dei prodotti agricoli e ittici non interessa, perché… Continua a leggere Gli agricoltori, i pescatori, i trasportatori e gli altri lavoratori oggi giustamente inferociti, sarebbero invece felici e non sarebbero quindi mai diventati forconi se nel 1995 la politica e i media, per favorire le multinazionali, non avessero bloccato la legge sull’etichettatura.

Marra: Proposta alla massoneria di collaborazione contro i massoni bilderberghini o comunque asserviti alle banche quali garanti dell’illiceità bancaria e fiscale e del signoraggio.

Marra: Proposta alla massoneria di collaborazione contro i massoni bilderberghini o comunque asserviti alle banche quali garanti dell’illiceità bancaria e fiscale e del signoraggio. Lo scrivo dal 1985, ma ripeto che — poiché non condivido il dogmatismo strategistico (arroccarsi nei dogmi per difendere i privilegi) su cui si basa l’occidentalesimo, divenuto da circa un secolo… Continua a leggere Marra: Proposta alla massoneria di collaborazione contro i massoni bilderberghini o comunque asserviti alle banche quali garanti dell’illiceità bancaria e fiscale e del signoraggio.

Marra agli avvocati: prestampato del ricorso per incostituzionalità del ‘decreto sviluppo’ laddove non prevede il pagamento da parte del Ministero delle Finanze dei decreti ex lege Pinto contro il Ministero della Giustizia.

Cari colleghi avvocati, quello che segue è il prestampato del ricorso per eccepire la non manifesta infondatezza della incostituzionalità del ‘decreto sviluppo’ nel punto in cui ha omesso la previsione del pagamento, da parte del Ministero delle Finanze, dei decreti ex lege Pinto pronunziati contro il Ministero della Giustizia, rendendoli così praticamente ineseguibili. Alla sezione… Continua a leggere Marra agli avvocati: prestampato del ricorso per incostituzionalità del ‘decreto sviluppo’ laddove non prevede il pagamento da parte del Ministero delle Finanze dei decreti ex lege Pinto contro il Ministero della Giustizia.

Marra: Le prime 12 cose da fare per risolvere i problemi della società, ma innanzitutto per fermare l’involuzione climatica e l’inquinamento atomico e non che la causa, che altrimenti in breve ci annienteranno. Cose tutte impossibili da realizzare se prima la società non giunge alla comprensione del modo di formazione del pensiero di cui a La storia di Giovanni e Margherita, e quindi alla riformulazione della cultura, laddove per cultura si intenda il modo che gli uomini mediano di dover avere in comune nel vedere la realtà.

PREMESSA È cosi tanto tempo (millenni) che gli uomini si affannano a formulare proposte basate sul bene, il bello, il giusto e l’utile, che è forse il caso di chiedersi perché non hanno mai funzionato. La risposta è che, a questi livelli di metodo nell’esercizio del pensiero e dell’essere, l’errore consiste nell’avere degli obiettivi, perché… Continua a leggere Marra: Le prime 12 cose da fare per risolvere i problemi della società, ma innanzitutto per fermare l’involuzione climatica e l’inquinamento atomico e non che la causa, che altrimenti in breve ci annienteranno. Cose tutte impossibili da realizzare se prima la società non giunge alla comprensione del modo di formazione del pensiero di cui a La storia di Giovanni e Margherita, e quindi alla riformulazione della cultura, laddove per cultura si intenda il modo che gli uomini mediano di dover avere in comune nel vedere la realtà.

Marra: Dai black bloc ai bravi ragazzi: inutilità, anzi utilità per il regime, delle attuali forme di dissenso

Si vede bene dalle movenze che i cronisti che commentano lo svolgersi delle manifestazioni sono in realtà concitati per l’incremento degli ascolti, non certo per la ‘terribilità’ dei fatti che accadono: qualche vetrina o anche qualche testa rotta in un paese nel quale muoiono una quindicina di persone al giorno di incidenti automobilistici senza che… Continua a leggere Marra: Dai black bloc ai bravi ragazzi: inutilità, anzi utilità per il regime, delle attuali forme di dissenso