Cinque ricorsi per anticostituzionalità delle 5 leggi regala-soldi alle banche. (Ringrazio gli avvocati Ginaldo Cucinella, Maria Benedetti e Tamara Manzo per la preziosa collaborazione). Marra

Ricorsi per anticostituzionalita’: -1) dei decreti ingiuntivi in favore delle banche in base all’estratto conto; -2) della decorrenza tardiva della valuta; -3) dell’anatocismo, ovvero illegittimità della capitalizzazione degli interessi passivi quand’anche praticata pure per gli interessi attivi ove non sia parificata anche l’entità quantitativa del tasso attivo e di quello passivo; -4) dell’innalzamento del tasso… Continua a leggere Cinque ricorsi per anticostituzionalità delle 5 leggi regala-soldi alle banche. (Ringrazio gli avvocati Ginaldo Cucinella, Maria Benedetti e Tamara Manzo per la preziosa collaborazione). Marra

Avvocati: ricorso tipo x incostituzionalità azione ex L. Pinto solo dopo giudicato causa presupposta (Ginaldo Cucinella).

Ricorso tipo per eccepire l’incostituzionalità dell’art. 4 (novellato dalla L. 134\12), L. 89/01 (l. Pinto), dove stabilisce che, per ricorrere ex legge Pinto, occorre attendere il passaggio in giudicato della causa presupposta, per violazione degli artt. 3, 111 CPV 117 in relazione all’art. 6 della CEDU. Non sussiste manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale… Continua a leggere Avvocati: ricorso tipo x incostituzionalità azione ex L. Pinto solo dopo giudicato causa presupposta (Ginaldo Cucinella).

Legge Pinto: ricorso tipo per illegittimità norma che dispone allegazione ai ricorsi in copia AUTENTICA degli atti della causa presupposta.

Non sussiste manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell’art. 3, comma 3, legge 24.3.2001 nr. 89, introdotto dall’art. 55 co. 1 lett. b, DL 22.6.2012 nr. 83, convertito con legge 7.8.2012 nr. 134), per violazione dell’ art. 117 della Costituzione in relazione all’art. 6 CEDU e al Regolamento CEDU (art. 47), laddove dispone l’allegazione… Continua a leggere Legge Pinto: ricorso tipo per illegittimità norma che dispone allegazione ai ricorsi in copia AUTENTICA degli atti della causa presupposta.

Marra ad avv.: L. Pinto, ricorso tipo x incostituzionalità commisurazione indennizzo a valore causa.

Marra agli avvocati: Legge Pinto, ricorso tipo per incostituzionalità della commisurazione dell’indennizzo al valore della causa. Ovvero illegittimità costituzionale dell’art. 2-bis, c. 3, legge n. 89\24.3.2001 — introdotto dall’art. 55 co. 1 lett. b) D. L. 22.6.2012 n.83, convertito con legge 7.8.2012 n.134 — per violazione degli artt 3 e 117 della Costituzione in relazione… Continua a leggere Marra ad avv.: L. Pinto, ricorso tipo x incostituzionalità commisurazione indennizzo a valore causa.

Marra agli avvocati: prestampato del ricorso per incostituzionalità del ‘decreto sviluppo’ laddove non prevede il pagamento da parte del Ministero delle Finanze dei decreti ex lege Pinto contro il Ministero della Giustizia.

Cari colleghi avvocati, quello che segue è il prestampato del ricorso per eccepire la non manifesta infondatezza della incostituzionalità del ‘decreto sviluppo’ nel punto in cui ha omesso la previsione del pagamento, da parte del Ministero delle Finanze, dei decreti ex lege Pinto pronunziati contro il Ministero della Giustizia, rendendoli così praticamente ineseguibili. Alla sezione… Continua a leggere Marra agli avvocati: prestampato del ricorso per incostituzionalità del ‘decreto sviluppo’ laddove non prevede il pagamento da parte del Ministero delle Finanze dei decreti ex lege Pinto contro il Ministero della Giustizia.

Legge Pinto: Ricorso tipo per incostituzionalità norma che vieta il pignoramento presso terzi per decreti Pinto.

Studio Legale Avv. Alfonso Luigi Marra Controversie bancarie e tributarie 800660815, studio@marra.it Riporto di seguito il ricorso tipo per gli avvocati che vogliono sollevare la questione di costituzionalità della (assurda) norma che ha vietato il pignoramento presso terzi per il recupero delle somme di cui ai decreti ex legge Pinto. ALM TRIBUNALE DI ________________ SEZIONE… Continua a leggere Legge Pinto: Ricorso tipo per incostituzionalità norma che vieta il pignoramento presso terzi per decreti Pinto.

Lotta anti-avvocati e pro banche della maggioranza impiegatizia: l’accattonismo protagonistico ma invertebrato di massa che sta mangiando il mondo..

Richiesta alla Ragioneria Corte d’Appello di Roma del nome del responsabile dell’illecito procedimento rivolto a causare il pagamento dei clienti con accredito sul loro conto corrente, ai fini della denunzia ex art. 323 cp per abuso di ufficio o/e per ogni altro eventuale reato, associativo o non, nonché ai fini di ogni azione risarcitoria. Configurando… Continua a leggere Lotta anti-avvocati e pro banche della maggioranza impiegatizia: l’accattonismo protagonistico ma invertebrato di massa che sta mangiando il mondo..

Pres. Giuseppe Salmè: lite in Cassazione sul diritto di registrare la mia discussione. Nullità dell’udienza.

Illegittimo rifiuto del Presidente Giuseppe Salmè di farmi registrare, il 3.4.2015, la mia discussione dinanzi alla 3° Sezione Civile della Cassazione, e conseguente nullità dell’udienza. Revocazione e richiesta di una Commissione Parlamentare a riguardo. ‘Sindrome da invincibilità’ dei giudici e necessità che siano giudicati da non giudici. Detto che la mancata video-registrazione delle udienze le… Continua a leggere Pres. Giuseppe Salmè: lite in Cassazione sul diritto di registrare la mia discussione. Nullità dell’udienza.

Maria Cannata ed i responsabili dei procedimenti amministrativi

Maria Cannata e l’obbligo della PA, di fronte alla richiesta dei nomi dei responsabili dei procedimenti amministrativi, di fornire i nomi, non dei meri incaricati (che potrebbero risultare incolpevoli e rendere così vane le azioni di responsabilità), ma dei veri colpevoli o rei delle lungaggini o degli inadempimenti. Occorre partire dalla consapevolezza della difficoltà delle… Continua a leggere Maria Cannata ed i responsabili dei procedimenti amministrativi